Andamento del Mercato Energetico
24 Aprile 2025
Da Terna i dati sui CONSUDati Terna, confronto, impatti sul PUN e implicazioni per il settore energia 📊 Fonte: Terna – Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico, marzo 2025 Nel mese di marzo 2025, il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,5 miliardi di kWh, in calo […]
25 Luglio 2024
Da Terna i dati sui CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA – GIUGNO 2024 Nel primo semestre del 2024, l’Italia ha raggiunto un traguardo storico nella produzione di energia. Secondo i dati di Terna, la produzione da fonti rinnovabili ha superato per la prima volta quella da fonti fossili. Questo […]
16 Luglio 2024
Oggi la sostenibilità è al centro delle strategie aziendali e le Garanzie di Origine (GO) rappresentano uno strumento fondamentale per certificare la natura rinnovabile dell’energia che utilizziamo. Questo approfondimento, ispirato alla newsletter del GSE (GESTORE DEI MERCATI ENERGETICI) di luglio, esplora il ruolo delle GO nel mercato energetico, spiegando come […]
7 Maggio 2024
L’Italia ha testimoniato una significativa riduzione dei consumi elettrici a marzo, con un calo del 5% rispetto all’anno precedente. Questo dato, fornito da Terna nell’ultimo rapporto mensile, riflette un trend positivo verso l’efficienza energetica e un recupero stabile del settore industriale, che mostra una lieve diminuzione dello 0,9%. L’Impatto delle […]
27 Marzo 2024
Il panorama energetico italiano ha visto un febbraio dinamico e coinvolgente, caratterizzato da un aumento dei consumi elettrici e un forte impatto delle condizioni climatiche e delle dinamiche industriali sulle richieste di energia. Nel rapporto mensile di Terna sul sistema elettrico italiano di febbraio 2024, emergono dati chiave che delineano un quadro completo della situazione energetica del paese.
26 Febbraio 2024
Segnali positivi di crescita dei consumi industriali e del settore dei servizi; prosegue la crescita della capacità rinnovabile installata in Italia: 687 MW aggiuntivi entrati in esercizio nel mese di gennaio 2024
24 Gennaio 2024
L’Evoluzione dei Consumi Elettrici in Italia: ecco i dati di Dicembre 2023 da Terna nel consueto aggiornamento mensile. Il panorama energetico italiano nel mese di dicembre 2023 ha mostrato interessanti dinamiche, evidenziate dai recenti dati diffusi da Terna sui consumi elettrici in Italia. Nonostante la presenza di due giorni lavorativi […]
28 Dicembre 2023
Ogni mese, Terna monitora attentamente i dati del mercato elettrico italiano, fornendo aggiornamenti puntuali. In questo articolo, esamineremo i principali sviluppi del mese di novembre, con un focus sulle dinamiche di consumo, produzione, fonti rinnovabili e bilancio import-export.
21 Novembre 2023
CONSUMI Nel mese di Ottobre la domanda nazionale di elettricità è stata di 25,8 miliardi di kWh, con una crescita del 4,2% rispetto a Ottobre 2022. Il dato destagionalizzato e corretto dagli effetti di calendario e temperatura (22 giorni lavorativi invece di 21, e una temperatura media mensile superiore di […]
24 Ottobre 2023
CONSUMI Nel mese di Settembre la domanda nazionale di elettricità è stata di 26,2 miliardi di kWh: +0,5% rispetto allo stesso periodo del 2022. Il dato destagionalizzato e corretto dagli effetti di calendario e temperatura porta la variazione a +0,2%. L’indice IMCEI (Indice Mensile dei Consumi Elettrici Industriali), che prende […]
26 Settembre 2023
CONSUMI Nel mese di agosto la domanda nazionale di elettricità è stata di 25,7 miliardi di kWh: -1,1% rispetto allo stesso periodo del 2022. L’indice IMCEI (Indice Mensile dei Consumi Elettrici Industriali), che prende in esame i consumi industriali di circa mille imprese “energivore”, riporta gli stessi consumi rispetto ad agosto […]
25 Agosto 2023
CONSUMI Nel mese di Luglio la domanda nazionale di elettricità è stata di 30,1 miliardi di kWh: -3,3% rispetto allo stesso periodo del 2022. L’indice IMCEI (indice mensile dei consumi elettrici industriali), che prende in esame i consumi industriali di circa mille imprese energivore, registra una flessione dell’1,2% rispetto a […]